Vogliamo accelerare la diffusione della cultura dell’open innovation e per questo abbiamo deciso di aprire questa sfida sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione.
Le soluzioni individuate dagli innovatori potranno riguardare una nuova tecnologia, un nuovo modello di business o un miglioramento di processo con il vincolo di rispondere alle principali sfide al cambiamento climatico.
Diversamente dalla precedente edizione abbiamo deciso di accelerare il time to market delle vostre idee assegnando, ove possibile, un partner proveniente dal nostro ecosistema dell’innovazione con una soluzione/prototipo già realizzato e abilitante alla vostra proposta.
Il percorso si articolerà in 4 fasi:
Fase 1 – Idea collection (1 mese)
I partecipanti interessati potranno aderire all’iniziativa compilando e inviando l’apposito form di candidatura.
Ricordati che il tuo voto conta! Potrai votare le iniziative dei tuoi colleghi che reputi più interessanti per aumentare le loro possibilità di passare alla fase successiva!
Durante questa fase l’iniziativa verrà aperta anche verso l’ecosistema di innovatori che parteciperanno condividendo le loro soluzioni nelle medesime modalità.
Fase 2 – Selezione e Match (1.5 mesi)
Il comitato di innovazione procederà ad un’accurata analisi delle soluzioni proposte (troverete le modalità di screening nell’allegato modalità di partecipazione) anche attraverso potenziali confronti con l’innovatore.
Fase 3 – Concept development (2 mesi)
I team che accederanno alla fase 3 avranno l’obiettivo di sviluppare il progetto affiancati dal team Innovazione e abilitati ove possibile da un partner assegnato dall’ecosistema.
In questa fase i team collaboreranno nella definizione più di dettaglio di un concept e di una roadmap realizzativa del progetto.
Al termine della fase 3 i team avranno la possibilità di presentare i loro progetti ad un comitato tematico che coinvolgerà anche i Direttori, con l’obiettivo di identificare i team che accederanno all’evento finale dell’iniziativa.
Fase 4 – Evento finale
Una volta conclusa la fase di sviluppo i team finalisti presenteranno le loro soluzioni ad un evento finale in cui verranno selezionati dalla Leadership i team vincitori che riceveranno il funding necessario alla realizzazione dei loro progetti oltre ad un premio finale.
I team che presenteranno le idee più meritevoli entreranno all’interno di un percorso dove potranno confrontarsi direttamente con realtà innovative dall’ecosistema di innovazione nella definizione di una roadmap realizzativa della loro idea.
Avrai la possibilità di ascoltare tra i più autorevoli esperti del settore che vi racconteranno quali sono i principali trend e le principali sfide al cambiamento climatico relative alla nostra industry e che condivideranno quali sono le principali soluzioni che potranno avere un impatto concreto nel contrastarle.
Se arriverai in fondo al percorso avrai la possibilità di presentare la tua idea alla Leadership durante l’evento finale dell’iniziativa.
Il primo team classificato potrà partire per una Tech mission Anche per questa iniziativa il primo premio sarà una spedizione tecnologica con l’opportunità di scoprire un nuovo ecosistema dell’innovazione, interagire con startup, VC e incubatori locali. Il secondo team classificato potrà scegliere tra i seguenti premi
Il terzo team classificato potrà scegliere tra i seguenti gadget tecnologici
Anche quest'anno verranno assegnati dei riconoscimenti per i partecipanti più meritevoli dell’iniziativa