Innovare attraverso la collaborazione: dal 2020 A2A e Plug and Play Italy insieme in un percorso di corporate open innovation.
Per sviluppare la propria strategia di open innovation, A2A ha scelto di collaborare con Plug and Play, la più grande piattaforma di Open Innovation al mondo con un network di più di 530 Corporate partner, oltre 2500 startup accelerate solo nel 2021, un database proprietario con oltre 45.000 startup ed un valore complessivo di investimenti per oltre 9 miliardi di dollari.
Open Innovation per Plug and Play significa costruire un ecosistema integrato che offra opportunità concrete a tutti i soggetti coinvolti: startup, aziende leader, società di venture capital, università, governi e centri di ricerca attivi in molteplici industrie.
In questo contesto il ruolo di Plug and Play è duplice: da un lato connettere le startup con le principali Corporate, come A2A, dall’altro investire e promuovere investimenti che possano aiutare le startup a crescere e scalare, il tutto con un approccio globale che favorisca l’internazionalizzazione.
Lanciata nel 2006 in Silicon Valley, oggi Plug and Play è presente in più di 40 città, tra America, Europa, Asia e Africa e dal 2019 anche in Italia con programmi verticali dedicati a Food, Fintech, Sustainability e Mobility.
Per ciascuno dei verticali attualmente attivi, Plug and Play organizza due programmi di accelerazione all’anno che mettono in contatto le migliori startup al mondo con aziende Italiane leader dei propri settori.
Così è stato anche per A2A, che dal 2020 collabora con Plug and Play per il programma dedicato alla Sustainability. Questi programmi di accelerazione della durata di 3 mesi, consistono in una fase di analisi delle esigenze e interessi di A2A, ricerca da parte di Plug and Play delle startup e scaleup italiane e internazionali che meglio rispondano a questi needs, affiancamento tra le realtà selezionate e i champion di innovazione interni all’azienda e realizzazione di piloti o proof of concept che rendano l’innovazione tangibile e concreta.
A2A in soli 2 anni ha già realizzato 16 progetti pilota: occasioni di crescita di valore impareggiabile per le startup coinvolte.
Ne citiamo due che riteniamo particolarmente rilevanti:
Ma c’è di più. A2A investe sui talenti del futuro e per questo ha chiesto a Plug and Play un supporto nella selezione di progettualità, in ambito transizione energetica ed economia circolare, di studenti e ricercatori universitari che avessero a cuore la sostenibilità in occasione dell’evento All4Climate Italy 2021. La realtà selezionata – O’ Clock – sta già collaborando con il Team A2A per sviluppare al meglio la propria idea legata alla gestione dei rifiuti elettrici.
Seguiteci per scoprire tutti gli aggiornamenti sui programmi d’innovazione di A2A e sui prossimi piloti che diventeranno realtà.