Negli impianti di selezione e recupero dei rifiuti, le analisi merceologiche sono uno strumento per individuare nuove possibilità di recupero dei materiali e migliorare le performance operative.
L’evoluzione tecnologica consente oggi di trasformare questo processo, superando i limiti delle tradizionali analisi manuali a campione.
Greyparrot, con sistemi di Intelligenza Artificiale e automazione dei processi di visione ottica, rende possibile raccogliere dati continui e rappresentativi sui flussi in transito e smistare i rifiuti, valorizzando la materia prima secondaria e aprendo la strada a un’ottimizzazione più accurata ed efficiente dei processi industriali.
Attraverso il programma di CVC, nel 2020 A2A Life Ventures ha deciso di investire in Greyparrot, la prima startup a entrare nel portafoglio.
Greyparrot ha sviluppato una piattaforma di AI per computer vision in grado di digitalizzare i processi di monitoraggio dei flussi negli impianti.
La tecnologia, testata sulle linee PET dell’impianto di Muggiano, è in grado di analizzare in tempo reale la composizione dei materiali.
L’integrazione di questa piattaforma AI con il sistema di Waste Analytics, evolutosi con l’introduzione di una cella robotica sviluppata da Waste Robotics e dedicata alla selezione automatica della plastica, ha portato all’installazione di quattro bracci robotici, ciascuno capace di effettuare fino a 60 prese al minuto, con un sistema di presa “Venturi” progettato per gestire la deformazione e la sovrapposizione dei materiali.
Risorse utili
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153